GLOSSARIO
La Cooperativa: Le Macchine Celibi

La cooperativa Le Macchine Celibi nasce nel 1990 da un’associazione culturale universitaria che già dal 1988 aveva avuto in gestione dall’Ateneo di Bologna alcuni spazi per realizzarvi il progetto di un Archivio-Laboratorio sull’arte contemporanea. Dal 1995 gestisce servizi ausiliari per gli Enti Pubblici: musei, biblioteche, teatri, istituzioni culturali, centri giovanili ed Informagiovani. Nel 2018 si aggiudica il servizio “attività socioeducative di rete, di animazione socioculturale e laboratoriali” nell’ambito di Agenda Urbana – Politiche Giovanili del Comune di Terni.
Per maggiori informazioni, visita https://www.lemacchinecelibi.coop
Gli operatori del MIP
Giacinto

Illustratore ed animatore video, il buon Giacinto è l’anima bella del MIP. Si occupa della comunicazione grafica, e lo si può trovare a pressoché tutti i corsi di formazione del Ministero.
Alessandra
Di formazione filosofica, si occupa di progettazione, ricerca e copywriting. Generalmente si trova di fronte ad un PC – anche per rispondere alle vostre amabili richieste.
