Ripartono i corsi gratuiti del Ministero dell’Immaginazione Pubblica. Destinati ai ragazzi tra i 14 ed i 35 anni e finanziati dalla Regione Umbria con i Fondi POR FSE 2014-2020, i corsi del MIP rientrano nel programma Agenda Urbana del Comune di Terni.
Si parte il 5 Settembre con il corso BIM (Building Information Modeling) tenuto dal giovane architetto ed illustratore Valentino Maltese. Pensato per coloro che intendono approfondire o approcciarsi alla modellazione 3D, ed essenziale per coloro che studiano e lavorano con il CAD nel campo della progettazione, il corso si svolgerà tutti i sabato mattina, dalle 10.00 alle 13.00, presso l’Aula Video del CAOS – Centro Arti Opificio Siri.
Il 9 Settembre inizierà – in collaborazione con CGS Tacito Terni – il Laboratorio di Teatro Sociale per Ragazzi tenuto da Marco Marongiu: giochi-esercizi, tecniche di teatro immagine e teatro forum per mettere in scena se stessi ed imparare a conoscere le dinamiche del Teatro.
A partire dal 26 Settembre sarà invece possibile immergersi nell’ascolto musicale con il maestro Saverio Federici, insegnante di batteria e teoria musicale presso le scuole “Sintonie” e “Musicalia” a Terni e al “Music Village Institute” a Roma. Il laboratorio Guida all’Ascolto Musicale è pensato per chi intendesse avvicinarsi al mondo della produzione musicale, ma anche per tutti coloro che sono impegnati nell’organizzazione e nella comunicazione di eventi e produzioni musicali.
Dal 4 Ottobre avremo l’onore di ospitare Gabriella Compagnone per un corso esclusivo sulla Sand Art, l’affascinante tecnica che consente di disegnare ed animare usando soltanto granelli di sabbia e luce.
Tutti i corsi si svolgeranno presso le aule del CAOS – Centro Arti Opificio Siri, in viale Luigi Campofregoso 98, a Terni.
Per informazioni: info@ministeroimmaginazionepubblica.org.